Bando parco agrisolare 2024 bando parco agrisolare fondo perduto

Bando Parco Agrisolare 2024. Il video presenta Vittorio Maione, CEO di Galeo Energy, che parla dell’iniziativa Agrisolare. Durante l’intervento, Maione spiega come l’agrisolare rappresenti un’opportunità per combinare agricoltura e produzione di energia solare. Evidenzia i vantaggi economici e ambientali, sottolineando l’importanza dell’innovazione tecnologica per migliorare la sostenibilità e l’efficienza delle aziende agricole. Maione illustra inoltre come Galeo Energy stia supportando gli agricoltori nella transizione verso l’energia rinnovabile attraverso soluzioni personalizzate e supporto tecnico.

Bando parco agrisolare 2024 bando parco agrisolare fondo perduto

Bando Agrisolare 2024 – Una opportunità per le imprese

Il Bando Agrisolare 2024 è una preziosa opportunità per le imprese agricole e agroindustriali desiderose di investire in energia solare fotovoltaica. Con un impegno significativo nel sostegno tramite contributi a fondo perduto che possono raggiungere l’80%, il bando è parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il suo obiettivo principale è promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica nel settore agricolo, fondamentali per un futuro più verde. Questo programma non solo incentiva la produzione di energia rinnovabile, ma mira anche a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Bando parco Agrisolare 2024, un’ opportunità per le imprese.

Bando Agrisolare Accedere ai Contributi a fondo perduto per il Bando Agrisolare 2024

Le imprese che possono accedere ai contributi del Bando Agrisolare includono:

  • Imprenditori agricoli individuali o societari: Questi imprenditori possono migliorare la sostenibilità delle loro operazioni e ridurre i costi energetici attraverso l’autoproduzione di energia solare.
  • Imprese agroindustriali nel settore zootecnico: Le aziende che operano nell’allevamento del bestiame possono beneficiare di un sostegno finanziario per installare impianti fotovoltaici, migliorando così l’efficienza energetica delle loro strutture.
  • Cooperative agricole e i loro consorzi attivi nell’agricoltura: Queste organizzazioni possono utilizzare i fondi per implementare soluzioni energetiche rinnovabili, riducendo i costi e aumentando la sostenibilità delle loro operazioni collettive.

    Bando Agrisolare Accedere ai Contributi a fondo perduto per il Bando Agrisolare 2024
    Bando Agrisolare Accedere ai Contributi a fondo perduto per il Bando Agrisolare 2024
     

    Prossima Edizione del Bando Agrisolare 2024

    La terza edizione del Bando Agrisolare sarà annunciata presto, con la finestra di applicazione che va dal 12 luglio 2024 al 12 ottobre 2024. Mentre attendiamo ulteriori dettagli, è consigliabile rivedere le linee guida dell’edizione precedente, che probabilmente rimarranno invariate. Questo permette alle imprese interessate di prepararsi in anticipo, garantendo una presentazione delle domande accurata e tempestiva. Le linee guida precedenti hanno sottolineato l’importanza della documentazione completa e della conformità ai requisiti tecnici per l’installazione degli impianti fotovoltaici per accedere al Bando Agrisolare 2024.

    Prossima Edizione del Bando Parco Agrisolare
    Prossima Edizione del Bando Agrisolare

    Bando Parco Agrisolare Entità dei Contributi a fondo perduto

    L’entità dei contributi erogati varia in base all’area geografica e alla tipologia di impresa, secondo il seguente schema:

    • Fino all’80% per le imprese agricole di produzione primaria, nei limiti dell’autoconsumo: Questo significa che le imprese possono ottenere quasi tutto il costo coperto per gli impianti che producono energia per il loro uso.
    • Fino all’80% per le imprese che trasformano prodotti agricoli, con opzione di vendere l’energia: Queste imprese possono anche beneficiare di un sostegno significativo, con la possibilità di vendere l’energia in eccesso prodotta.
    • Fino al 50% per imprese con possibilità di vendere energia sul mercato: Le aziende che intendono vendere l’energia solare prodotta possono ricevere un supporto finanziario per coprire metà dei costi di installazione.
    • Fino al 50% per le imprese che trasformano prodotti agricoli in non agricoli: Questo contributo supporta le imprese che diversificano la loro produzione, mantenendo un approccio sostenibile.
    • Fino al 65% per le imprese nelle regioni del Sud, con meno restrizioni sull’autoconsumo: Le imprese nel Sud Italia ricevono un incentivo maggiore per promuovere lo sviluppo regionale e l’adozione di tecnologie verdi.

    Bando Parco Agrisolare Entità dei Contributi a fondo perduto
    Bando Parco Agrisolare Entità dei Contributi a fondo perduto

    Spese Ammissibili nel Bando Agrisolare – Fotovoltaico Rimozione Amianto Sitemi aereazione Batterie di Accumulo

    Le spese ammissibili dal bando includono:

    • Installazione di pannelli fotovoltaici: Le spese per l’acquisto e l’installazione di impianti solari fotovoltaici sono completamente coperte dal bando.
    • Rimozione dell’amianto e isolamento termico dei tetti: Questa misura mira a migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica degli edifici agricoli.
    • Implementazione di sistemi di aerazione: I sistemi di ventilazione possono essere installati per migliorare la qualità dell’aria nelle strutture agricole.
    • Acquisto di batterie di accumulo: Le batterie per lo stoccaggio dell’energia consentono alle imprese di utilizzare l’energia solare anche quando il sole non splende, migliorando così l’efficienza energetica complessiva.

    Fondi e Risorse Disponibili nel Bando Agrisolare

    Le risorse impiegate per il Bando Agrisolare provengono dai fondi del PNRR e ammontano a 1,5 miliardi di euro. Almeno il 40% delle risorse è destinato alle Regioni del Sud, promuovendo così lo sviluppo sostenibile e l’innovazione tecnologica in queste aree. Questo stanziamento significativo non solo sostiene l’adozione di energie rinnovabili, ma promuove anche l’equità regionale, fornendo un impulso economico alle aree meno sviluppate.

    Fondi e Risorse Disponibili nel Bando Agrisolare
    Fondi e Risorse Disponibili nel Bando Agrisolare

    Vantaggi del Bando Agrisolare 2024

    Investire in impianti fotovoltaici attraverso il Bando Agrisolare offre numerosi vantaggi:

    • Riduzione dei costi energetici: Le imprese agricole e agroindustriali possono ridurre significativamente i costi energetici attraverso l’autoproduzione di energia solare, aumentando così la loro competitività.
    • Sostenibilità ambientale: L’adozione di energie rinnovabili contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, promuovendo la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici.
    • Incremento del valore immobiliare: La realizzazione di impianti fotovoltaici e l’isolamento termico dei tetti aumentano il valore degli immobili agricoli, rendendoli più attraenti e sostenibili.
    • Accesso a incentivi e finanziamenti: Il bando offre contributi a fondo perduto, riducendo l’investimento iniziale necessario per l’installazione degli impianti e favorendo l’accesso alle tecnologie verdi anche per le imprese più piccole.

    Vantaggi del Bando Agrisolare 2024
    Vantaggi del Bando Agrisolare 2024

    Conclusioni sul Bando Agrisolare 2024

    Il Bando Agrisolare rappresenta un’opportunità unica per le imprese agricole e agroindustriali di investire in tecnologie sostenibili e di ridurre i costi energetici. Con i fondi del PNRR e l’attenzione particolare rivolta alle Regioni del Sud, questa iniziativa promuove un’agricoltura più verde e competitiva. In attesa della pubblicazione della terza edizione del bando, le imprese interessate possono prepararsi esaminando le specifiche e le opportunità offerte dalle edizioni precedenti, assicurandosi di essere pronte a sfruttare questa importante opportunità di crescita e innovazione.

    Contattaci per informazioni sul Bando Agrisolare 2024

    Benvenuto nella sezione dedicata al Bando Agrisolare 2024! Siamo qui per assisterti nella partecipazione a questa straordinaria opportunità di finanziamento per l’installazione di impianti fotovoltaici nelle tue attività agricole e agroindustriali.

    Compilando il form di contatto sottostante, potrai ricevere supporto personalizzato, informazioni dettagliate e risposte a tutte le tue domande riguardanti i requisiti, le modalità di partecipazione e le spese ammissibili. Il nostro team di esperti è pronto a guidarti passo dopo passo, garantendoti un processo di adesione semplice e trasparente.

    Post Info

    Latest Posts